Cosa mettere nello zaino – Elenco completo

Preparazione al Cammino dei Briganti in tenda

Importante avere una lista di tutto quello da portare in cammino, per praticità e per non correre il rischio di dimenticare qualcosa che ci potrebbe tornare utile.

Le variabili sono molte:

  • Dormire in strutture (B&B, accoglienze, alberghi…) o tenda
  • Periodo dell’anno
  • Contesto geografico e climatico (ok partire in agosto ma a 2000mt la notte fa freddo)

Di seguito un elenco dei prodotti che, con la mia esperienza, reputo importanti mettere nelle zaino, periodicamente linkerò ogni articolo esaminandolo/motivandolo singolarmente.

Il mantra è comunque: meno si porta meno pesa lo zaino:), come diceva Totò: “è la somma che fa il totale”. Pensateci quando direte “ma sì, questo pesa pochissimo”

Pernottamento in Strutture

  1. Zaino
  2. Scarpe da trekking
  3. Borracce
  4. Viveri
  5. 2/3 magliette per camminare
  6. 1/2 pantaloncini per camminare/sera
  7. 2/3 paia di mutande
  8. 2/3 paia di calze
  9. Ciabatte
  10.  Cappellino o Bandana
  11.  Occhiali da sole
  12.  Crema solare
  13.  Asciugamano in microfibra
  14.  1 paio di pantaloni lunghi leggeri
  15.  Felpa o Pile
  16.  Kit pronto soccorso
  17.  Smartphone
  18.  Power bank
  19.  Sacco lenzuolo
  20.  Kit igiene personale
  21.  Copri zaino waterproof
  22.  Giacca antipioggia
  23.  Caricatori (cellulare e power bank)
  24.  Credenziale (per i cammini che la prevedono)
  25.  Guida e/o mappa
  26.  Una maglietta per la notte
  27.  Sapone di Marsiglia
  28.  Delle corde
  29.  Torcia frontale
  30.  Coltellino svizzero
  31.  Costume
  32.  Ago e filo
Cammino di Oropa 22

Da aggiungere se si dorme in tenda

  •  Tenda
  •  Sacco a pelo (in questo caso diventa superfluo il sacco lenzuolo)
  •  Fornello
  •  Pentola
  •  Accendino

Cammino autunnale/invernale

Cambia il clima diverso il vestiario, il numero di magliette corte si può ridurre in virtù di maglie tecniche a maniche lunghe, i pantaloncini diventano soggettivi (io li preferisco anche quando non fa caldo). Sotto gli elementi da integrare o sostituire con quelli estivi.

  •  Piumino
  •  Maglia termica
  •  Cappellino di lana
  •  Guanti
  •  Scalda collo
  •  Pantaloni invernali

Sul pesare o meno lo zaino ognuno ha la sua opinione. Io non lo faccio perché dare un entità numerica al bagaglio sulle spalle mi farebbe sentire ogni kilo con uno zero in più (la mente, quale potente strumento…).

Inutile dire che si tratta di valutazioni personali, una lista che può essere d’aiuto ma senza pretesa di verità assoluta, ognuno con l’esperienza scoprirà quali sono gli articoli fondamentali per il proprio cammino.


This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *